I capelli hanno un ciclo di vita di 3-7, anni al termine del quale sono sostituiti da capelli nuovi: se la caduta di 20-100 capelli al giorno può considerarsi fisiologica, la caduta di diverse centinaia di capelli al giorno per un breve periodo, definita telogen effluvium acuto, è un evento più preoccupante, ma generalmente benigno…
Limitato e reversibile, è spesso causato da stati di stress, ansia, malattie debilitanti, il parto, alcuni tipi di diete, ecc.
Esiste poi una forma cronica, detta telogen effluvium cronico, caratterizzata da una caduta di capelli più duratura (diversi mesi), a volte con andamento episodico. Questa forma si sviluppa a seguito di un periodo di stress intenso, di anemia cronica o di ipertiroidismo, questi ultimi due fenomeni particolarmente diffusi nella donna.
In entrambi i casi di effluvium, acuto e cronico, è importante risolvere le patologie causali per contrastare gli effetti tricologici.
Nell’Alopecia Androgenetica, comunemente definita calvizie, oltre all’aumento della caduta dei capelli, si ha anche una riduzione della loro densità. Colpisce circa l’85% dei maschi e il 50% delle donne. l follicoli piliferi, a partire dell’area centrale del cuoio capelluto, progressivamente si miniaturizzano e diventano più superficiali.
La causa? Gli ormoni androgeni, in individui geneticamente predisposti: il corredo enzimatico sfavorevole porta all’elevata conversione degli ormoni sessuali (principalmente il testosterone negli uomini e diidroepiandrosterone e androstenedione nelle donne) in diidrotestosterone (DHT), che è il più potente fattore di miniaturizzazione dei capelli e del conseguente diradamento della chioma.
Il responsabile della conversione degli ormoni sessuali in DHT è l’enzima 5-alfa-reduttasi: per contrastare l’alopecia androgenetica si cerca quindi d’inibire questo complesso enzimatico.
La “terapia classica”
Per inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi da anni si usano farmaci, come ad esempio la finasteride. Come tutti i farmaci, anch’essi hanno effetti collaterali sgraditi. In particolare hanno dimostrato diffusamente d’interferire in modo importante sui livelli della libido maschile, per cui devono essere assunti tenendo ben presente questo effetto. Infatti l’alopecia androgenetica, essendo appunto “genetica” è una caratteristica propria della persona e non può essere eliminata, quindi questo disturbo deve essere curato sempre e non solo per un periodo più o meno prolungato.
Esiste un’alternativa meno penalizzante?
Fortunatamente si. Oggi esistono alternative efficaci per migliorare la salute e la bellezza dei capelli, per contrastarne l’eventuale caduta e favorirne la ricrescita. Prodotti naturali per uso sia topico che orale, che contengono diversi fitoattivi specifici: non trattandosi di farmaci, questi integratori naturali e cosmetici naturali sono completamente privi di effetti collaterali. I loro meccanismi d’azione sono:
✅ Azione sul microcircolo: Capsaicina, Canfora, flavonoidi di Ginko Bilboa e Rutina stimolano la funzionalità della rete vascolare bulbare
✅ Competizione con l’enzima 5-alfa-reduttasi, ottenuta con fitoestratti di Serenoa Repens, Pygeum Africanum, Cocurbita pepo, Thé verde, che inibiscono, nel follicolo pilifero, la trasformazione del testosterone in DHT
✅ Azione di tipo trofico: Vitamina B6, Acido pantotenico, PABA, Biotina, Glicosaminoglicani, Cistina e Metionina regolano l’attività metabolica necessaria alla formazione e crescita del capello
✅ Azione antiossidante: oligoelementi come Rame, Selenio, Zinco, Vitamine A-C-E-betacarotene, aminoacidi solforati, enzimi come Glutatione e Superossidismutasi contrastano le alterazioni provocate dai meccanismi ossidativi cellulari
L’efficacia dei prodotti anticaduta a base di Serenos Repens è provata da numerosi studi clinici.
Perdi i capelli e non sai cosa fare? Leggi qui
Se ti trovi nella spiacevole situazione di perdere i capelli, non disperare. La ricerca medica ha fatto passi da gigante negli ultimi anni e, se la tua caduta rientra in determinati parametri, potrebbe essere possibile fermarla e riattivare addirittura la ricrescita dei capelli persi.
Per sapere se il “tuo caso” è idoneo e se sei ancora in tempo per salvare i tuoi capelli, scarica la Guida Gratis “La Caduta dei Capelli, caratteristiche, cause e come fermarla”.
Scritta in collaborazione con importanti Dermatologi e Tricologi, la Guida spiega in modo semplice da capire:
✅ le reali cause della caduta dei capelli
✅ quanto tempo hai ancora per rimediare
✅ i prodotti che funzionano meglio e quelli che funzionano peggio
✅ i nuovi protocolli di trattamento della caduta dei capelli (per avere il massimo risultato dai prodotti a base di Serenoa Repens).
Questa lettura è fondamentale per capire esattamente cosa fare. Ma anche per spazzare via la confusione che favorisce il prolificarsi di soluzioni “fantasiose” e inefficaci. Far chiarezza ti proteggerà da spese inutili e ingiustificate. Richiedila subito, > Scarica Gratis la Guida: Clicca Qui.
Racconta la tua esperienza
Qual’è la tua esperienza personale in merito alla caduta dei capelli? Condividi con noi la tua esperienza e quale percorso ha fatto, o stai facendo tuttora, lasciando un commento qui sotto.
Conosci qualcuno a cui potrebbero essere utili queste informazioni? Allora trasmettigli questo articolo e te ne sarà grato.
Ti è piaciuto questo articolo? Per piacere, aiutaci a farlo conoscere, condividilo sui Social attraverso i pulsanti qui sotto. Grazie!
Stay Bio!
post davvero interessante!!